Guidebook for Viareggio

Cosetta
Guidebook for Viareggio

Sightseeing

Citta d'arte famosa nel mondo soprattutto per la splendida Piazza dei Miracoli, annoverata fra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO fino dal 1987, con la Torre Pendente, la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto Monumentale.
1133 Recomendado por los habitantes de la zona
Pisa
1133 Recomendado por los habitantes de la zona
Citta d'arte famosa nel mondo soprattutto per la splendida Piazza dei Miracoli, annoverata fra i patrimoni dell'umanità dall'UNESCO fino dal 1987, con la Torre Pendente, la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto Monumentale.
Città d'arte famosa nel mondo con innumerevoli luoghi di interesse storico, culturale, paesaggistico, dalla Galleria degli Uffizi al Palazzo Vecchio, al Ponte Vecchio e moltissimo altro ancora.
1943 Recomendado por los habitantes de la zona
Florence
1943 Recomendado por los habitantes de la zona
Città d'arte famosa nel mondo con innumerevoli luoghi di interesse storico, culturale, paesaggistico, dalla Galleria degli Uffizi al Palazzo Vecchio, al Ponte Vecchio e moltissimo altro ancora.
Famosa città d'arte e per la caratteristica manifestazione "Lucca Comincs" dal 1 al 5 Novembre di ogni anno.
1278 Recomendado por los habitantes de la zona
Lucca
1278 Recomendado por los habitantes de la zona
Famosa città d'arte e per la caratteristica manifestazione "Lucca Comincs" dal 1 al 5 Novembre di ogni anno.
Città famosa per la lavorazione del marmo, caratteristico centro storico con atelier di artisti e scultori.
21 Recomendado por los habitantes de la zona
Pietrasanta station
21 Recomendado por los habitantes de la zona
Città famosa per la lavorazione del marmo, caratteristico centro storico con atelier di artisti e scultori.

Drinks & Nightlife

Famoso ed elegante locale della Versilia
99 Recomendado por los habitantes de la zona
Seven Apples
108 Via Lungomare Roma
99 Recomendado por los habitantes de la zona
Famoso ed elegante locale della Versilia

Parks & Nature

Il Parco naturale di San Rossore, Migliarino, Massaciuccoli, si estende per 23.115 ettari fra la tenuta di San Rossore, con la Villa del Gombo, in passato di proprietà dei Presidenti della Repubblica, Tombolo e Coltano e nella macchia di Massaciuccoli; comprende il litorale della foce dell'Arno, zone boschive, principalmente pinete, e paludose come il lago di Massaciuccoli. Amato da D'Annunzio, che si ispirò a questi luoghi per la sua opera Alcyone, il Parco è ricchissimo di percorsi naturalistici e itinerari a piedi e in bicicletta e merita senz'altro una vostra visita.
328 Recomendado por los habitantes de la zona
Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli
328 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Parco naturale di San Rossore, Migliarino, Massaciuccoli, si estende per 23.115 ettari fra la tenuta di San Rossore, con la Villa del Gombo, in passato di proprietà dei Presidenti della Repubblica, Tombolo e Coltano e nella macchia di Massaciuccoli; comprende il litorale della foce dell'Arno, zone boschive, principalmente pinete, e paludose come il lago di Massaciuccoli. Amato da D'Annunzio, che si ispirò a questi luoghi per la sua opera Alcyone, il Parco è ricchissimo di percorsi naturalistici e itinerari a piedi e in bicicletta e merita senz'altro una vostra visita.

Essentials

Supermercato molto ben fornito ed economico, con un assortitissimo reparto gastronomia, aperto anche di domenica e nei giorni festivi, dotato di ampio parcheggio. Si trova a pochi passi di distanza dall'appartamento, facilmente raggiungibile anche a piedi.
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Penny Market
232 Via Aurelia Nord
11 Recomendado por los habitantes de la zona
Supermercato molto ben fornito ed economico, con un assortitissimo reparto gastronomia, aperto anche di domenica e nei giorni festivi, dotato di ampio parcheggio. Si trova a pochi passi di distanza dall'appartamento, facilmente raggiungibile anche a piedi.

Entertainment & Activities

La Cittadella del Carnevale di Viareggio, inaugurata il 15 dicembre 2001, è il più grande ed importante centro tematico italiano dedicato alle maschere. La tradizione della sfilata dei carri allegorici a Viareggio risale al 1873. Dal 1925 ha inizio la tradizione dei carri di cartapesta, con il lavoro di veri e propri maestri artigiani della cartapesta e la collaborazione, nel corso degli anni, di numerosi importanti artisti, dal pittore Lorenzo Viani, al fumettista Sergio Staino, all'illustratore jean-Michel Folon, fino a Dario Fo. Presso la Cittadella potrete visitare il Museo del Carnevale e gli hangar dove lavorano gli artigiani. Visita assolutamente consigliata. Da non perdere.
42 Recomendado por los habitantes de la zona
The Viareggio Carnival Citadel
5 Via Santa Maria Goretti
42 Recomendado por los habitantes de la zona
La Cittadella del Carnevale di Viareggio, inaugurata il 15 dicembre 2001, è il più grande ed importante centro tematico italiano dedicato alle maschere. La tradizione della sfilata dei carri allegorici a Viareggio risale al 1873. Dal 1925 ha inizio la tradizione dei carri di cartapesta, con il lavoro di veri e propri maestri artigiani della cartapesta e la collaborazione, nel corso degli anni, di numerosi importanti artisti, dal pittore Lorenzo Viani, al fumettista Sergio Staino, all'illustratore jean-Michel Folon, fino a Dario Fo. Presso la Cittadella potrete visitare il Museo del Carnevale e gli hangar dove lavorano gli artigiani. Visita assolutamente consigliata. Da non perdere.

Getting Around

VAIBUS Scarl/CTT Nord Srl
895 Via Gaetano Luporini
Noleggio Cicli
Viale dei Tigli