Guidebook for Roma

Fabio
Guidebook for Roma

Food Scene

Enoteca di qualità! Qui potete degustare ottimi vini italiani guidati dai consigli e dalla passione di Stefano e Mimmo.
Qualbuonvino
23 Via Dessiè
Enoteca di qualità! Qui potete degustare ottimi vini italiani guidati dai consigli e dalla passione di Stefano e Mimmo.

Parks & Nature

Rilassatevi con una magnifica passeggiata nel verde
327 Recomendado por los habitantes de la zona
Parque Villa Ada
267 Via Salaria
327 Recomendado por los habitantes de la zona
Rilassatevi con una magnifica passeggiata nel verde

Getting Around

Metro Station Libia 7 stops to colosseo
38 Recomendado por los habitantes de la zona
Libia station
Viale Libia
38 Recomendado por los habitantes de la zona
Metro Station Libia 7 stops to colosseo
Metro Station Colosseo
2612 Recomendado por los habitantes de la zona
Coliseo
1 Piazza del Colosseo
2612 Recomendado por los habitantes de la zona
Metro Station Colosseo
Metro Station Circo Massimo
161 Recomendado por los habitantes de la zona
Circo Massimo station
161 Recomendado por los habitantes de la zona
Metro Station Circo Massimo

Arts & Culture

La principale struttura museale di Roma. http://www.museicapitolini.org/
427 Recomendado por los habitantes de la zona
Loba Capitolina
1 Piazza del Campidoglio
427 Recomendado por los habitantes de la zona
La principale struttura museale di Roma. http://www.museicapitolini.org/

Sightseeing

Una delle più antiche e belle Basiliche di Roma
38 Recomendado por los habitantes de la zona
Basilica of St. Agnes Outside the Walls
349 Via Nomentana
38 Recomendado por los habitantes de la zona
Una delle più antiche e belle Basiliche di Roma
da non perdere
1219 Recomendado por los habitantes de la zona
Castillo de Sant'Angelo
50 Lungotevere Castello
1219 Recomendado por los habitantes de la zona
da non perdere
FREE ENTRANCE Ciò che rende ancor più speciale questa tappa è la maestosa tomba di Giulio II commissionata a Michelangelo quando il papa era ancora in vita. L’artista pensò a qualcosa che dovesse eternare la memoria del suo committente e realizzò una delle opere più espressive: il Mosè.
283 Recomendado por los habitantes de la zona
San Pietro in Vincoli
4/a Piazza di San Pietro in Vincoli
283 Recomendado por los habitantes de la zona
FREE ENTRANCE Ciò che rende ancor più speciale questa tappa è la maestosa tomba di Giulio II commissionata a Michelangelo quando il papa era ancora in vita. L’artista pensò a qualcosa che dovesse eternare la memoria del suo committente e realizzò una delle opere più espressive: il Mosè.
Nessuna presentazione
2612 Recomendado por los habitantes de la zona
Coliseo
1 Piazza del Colosseo
2612 Recomendado por los habitantes de la zona
Nessuna presentazione
Antiche case romane
212 Recomendado por los habitantes de la zona
Domus Aurea
Viale Serapide
212 Recomendado por los habitantes de la zona
Antiche case romane
Il Pantheon è uno dei grandi simboli di Roma e il monumento antico meglio conservato della capitale.
1342 Recomendado por los habitantes de la zona
Panthon
Piazza della Rotonda
1342 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Pantheon è uno dei grandi simboli di Roma e il monumento antico meglio conservato della capitale.
Nei pressi di Piazza Navona, la chiesa di San Luigi dei Francesi. Qui troviamo tre capolavori di Caravaggio: il Martirio di San Matteo, La Vocazione di san Matteo, e il San Matteo e l’angelo.
150 Recomendado por los habitantes de la zona
Church of St. Louis of the French
Piazza di San Luigi de' Francesi
150 Recomendado por los habitantes de la zona
Nei pressi di Piazza Navona, la chiesa di San Luigi dei Francesi. Qui troviamo tre capolavori di Caravaggio: il Martirio di San Matteo, La Vocazione di san Matteo, e il San Matteo e l’angelo.
La basilica di Santa Maria del Popolo si trova nella scenografica piazza del Popolo, sul lato opposto rispetto a via del Corso. Caravaggio qui dipinse la Conversione di San Paolo e la Crocifissione di San Pietro.
54 Recomendado por los habitantes de la zona
Basílica Parroquial de Santa María del Popolo
12 Piazza del Popolo
54 Recomendado por los habitantes de la zona
La basilica di Santa Maria del Popolo si trova nella scenografica piazza del Popolo, sul lato opposto rispetto a via del Corso. Caravaggio qui dipinse la Conversione di San Paolo e la Crocifissione di San Pietro.
Una delle più belle collezioni d'arte del mondo. da Bernini a Caravaggio, passando per Canova e Rubens. http://www.galleriaborghese.beniculturali.it
681 Recomendado por los habitantes de la zona
Galería Borghese y Museo
5 Piazzale Scipione Borghese
681 Recomendado por los habitantes de la zona
Una delle più belle collezioni d'arte del mondo. da Bernini a Caravaggio, passando per Canova e Rubens. http://www.galleriaborghese.beniculturali.it
Qui troviamo il Cristo Portacroce di Michelangelo
20 Recomendado por los habitantes de la zona
Basílica de Santa María Sopra Minerva
42 Piazza della Minerva
20 Recomendado por los habitantes de la zona
Qui troviamo il Cristo Portacroce di Michelangelo
Piazza di Spagna con la sua famosa scalinata di Trinità dei Monti ai cui piedi si trova la celebre fontana della Barcaccia. Assieme ai palazzi color ocra che la circondano, questi elementi architettonici conferisco alla piazza un’eleganza settecentesca indiscutibile.
1307 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna
1307 Recomendado por los habitantes de la zona
Piazza di Spagna con la sua famosa scalinata di Trinità dei Monti ai cui piedi si trova la celebre fontana della Barcaccia. Assieme ai palazzi color ocra che la circondano, questi elementi architettonici conferisco alla piazza un’eleganza settecentesca indiscutibile.
La spettacolare Fontana di Trevi, la più grande e la più famosa delle fontane romane. Alla fontana si arriva all'improvviso, con un impatto emotivo che lascia senza fiato. Le strade che conducono alla fontana non sono in fatti in asse con essa. Se ne capisce la vicinanza dal rumore dell’acqua che però non lascia presagire la magnificenza del posto.
1461 Recomendado por los habitantes de la zona
Fuente de Trevi
Piazza di Trevi
1461 Recomendado por los habitantes de la zona
La spettacolare Fontana di Trevi, la più grande e la più famosa delle fontane romane. Alla fontana si arriva all'improvviso, con un impatto emotivo che lascia senza fiato. Le strade che conducono alla fontana non sono in fatti in asse con essa. Se ne capisce la vicinanza dal rumore dell’acqua che però non lascia presagire la magnificenza del posto.
Il Ghetto: Dal Teatro di Marcello fino al Portico d’Ottavia e alla Sinagoga, tra vicoli stretti e tortuosi, si raggiungerà Piazza Mattei, graziosa piazzetta con al centro la Fontana delle Tartarughe, così chiamata per le 4 tartarughe realizzate da Bernini.
111 Recomendado por los habitantes de la zona
Pórtico de Octavia
29 Via del Portico d'Ottavia
111 Recomendado por los habitantes de la zona
Il Ghetto: Dal Teatro di Marcello fino al Portico d’Ottavia e alla Sinagoga, tra vicoli stretti e tortuosi, si raggiungerà Piazza Mattei, graziosa piazzetta con al centro la Fontana delle Tartarughe, così chiamata per le 4 tartarughe realizzate da Bernini.
La via, che ha conservato nell'insieme il suo aspetto assunto nella tarda età imperiale, è affiancata, lungo la parete adiacente alla basilica dei SS.Giovanni e Paolo, dalla facciata di un'antica "insula" del II secolo d.C., ossia un'abitazione con portico e botteghe al pianterreno ed appartamenti ai piani superiori, come si può dedurre dalle due file di finestre che si affacciano sulla via.
7 Recomendado por los habitantes de la zona
Clivo di Scauro
Clivo di Scauro
7 Recomendado por los habitantes de la zona
La via, che ha conservato nell'insieme il suo aspetto assunto nella tarda età imperiale, è affiancata, lungo la parete adiacente alla basilica dei SS.Giovanni e Paolo, dalla facciata di un'antica "insula" del II secolo d.C., ossia un'abitazione con portico e botteghe al pianterreno ed appartamenti ai piani superiori, come si può dedurre dalle due file di finestre che si affacciano sulla via.