un soggiorno in VAL di Noto

Corrado
un soggiorno in VAL di Noto

Visite turistiche

Tutto nasce qui. A partire dal V secolo a.c. su questa collina si costituisce il nucleo di popolazioni sicule, guidate dal capo Ducezio, che si oppongono alla invasione dei Greci. La città cresce fino al 1693 quando un terremoto la distrugge costringendo gli abitanti a spostarsi per costruire la nuova Noto, capitale del barocco
82 Recomendado por los habitantes de la zona
Noto Antica
SP64
82 Recomendado por los habitantes de la zona
Tutto nasce qui. A partire dal V secolo a.c. su questa collina si costituisce il nucleo di popolazioni sicule, guidate dal capo Ducezio, che si oppongono alla invasione dei Greci. La città cresce fino al 1693 quando un terremoto la distrugge costringendo gli abitanti a spostarsi per costruire la nuova Noto, capitale del barocco
Scoperta nella seconda metà del XX secolo, quasi interamente trasformata in fattoria agricola, presenta un ciclo di mosaici del periodo imperiale romano che la indicano come residenza di un personaggio importante.
29 Recomendado por los habitantes de la zona
Villa Romana del Tellaro
29 Recomendado por los habitantes de la zona
Scoperta nella seconda metà del XX secolo, quasi interamente trasformata in fattoria agricola, presenta un ciclo di mosaici del periodo imperiale romano che la indicano come residenza di un personaggio importante.

Visite turistiche

San Corrado Confalonieri, di origine piacentina, era un feudatario imperiale duecentesco. Divenne eremita francescano nei dintorni di Noto antica e alla sua morte beatificato. È il simbolo vivente dei netini, gli abitanti di Noto, e non solo. Non c'è famiglia dove non vi sia un componente che si chiama Corrado. Viene portato in processione per la città 4 volte all'anno.
26 Recomendado por los habitantes de la zona
San Corrado Fuori le Mura
Contrada Lenza Vacche
26 Recomendado por los habitantes de la zona
San Corrado Confalonieri, di origine piacentina, era un feudatario imperiale duecentesco. Divenne eremita francescano nei dintorni di Noto antica e alla sua morte beatificato. È il simbolo vivente dei netini, gli abitanti di Noto, e non solo. Non c'è famiglia dove non vi sia un componente che si chiama Corrado. Viene portato in processione per la città 4 volte all'anno.
Oltre alla presenza di belle spiagge famose per la sabbia di colore oro e dell'acqua cristallina e trasparente, la zona di Eloro è importante per la presenza dell'antica città greca. Fondata da Siracusa come presidio a Sud, divenne una città importante con diversi edifici pubblici, templi, un teatro ed un porto. Completamente seppellita è possibile visitare l'area immaginando come poteva essere vivere in una città di 2500 anni fa.
39 Recomendado por los habitantes de la zona
Eloro Beach
Contrada Eloro
39 Recomendado por los habitantes de la zona
Oltre alla presenza di belle spiagge famose per la sabbia di colore oro e dell'acqua cristallina e trasparente, la zona di Eloro è importante per la presenza dell'antica città greca. Fondata da Siracusa come presidio a Sud, divenne una città importante con diversi edifici pubblici, templi, un teatro ed un porto. Completamente seppellita è possibile visitare l'area immaginando come poteva essere vivere in una città di 2500 anni fa.