Guidebook for Santa Flavia

Maria Luisa
Guidebook for Santa Flavia

Everything Else

Solunto è un'antica città ellenistica sulla costa settentrionale della Sicilia, sul monte Catalfano, a circa 2 chilometri da Santa Flavia, di fronte Capo Zafferano, nei pressi di Palermo.
44 Recomendado por los habitantes de la zona
Area Archeologica di Solunto
Via Collegio Romano
44 Recomendado por los habitantes de la zona
Solunto è un'antica città ellenistica sulla costa settentrionale della Sicilia, sul monte Catalfano, a circa 2 chilometri da Santa Flavia, di fronte Capo Zafferano, nei pressi di Palermo.
È situato sulla costa siciliana settentrionale, a circa 70 km da Palermo, ai piedi di un promontorio roccioso. È uno dei maggiori centri balneari di tutta la regione.
401 Recomendado por los habitantes de la zona
Cefalù
401 Recomendado por los habitantes de la zona
È situato sulla costa siciliana settentrionale, a circa 70 km da Palermo, ai piedi di un promontorio roccioso. È uno dei maggiori centri balneari di tutta la regione.
Centro di eccellenza ed alta specializzazione medica.
Villa Santa Teresa Diagnostic Imaging srl
14 Strada Statale 113 km 246
Centro di eccellenza ed alta specializzazione medica.
Bagheria (Baarìa in siciliano[3]) è detta anche Città delle Ville. I principali monumenti di Bagheria sono costituiti dalle ville del XVII e XVIII secolo. Le ville sono quasi tutte in stile barocco.
42 Recomendado por los habitantes de la zona
Bagheria
42 Recomendado por los habitantes de la zona
Bagheria (Baarìa in siciliano[3]) è detta anche Città delle Ville. I principali monumenti di Bagheria sono costituiti dalle ville del XVII e XVIII secolo. Le ville sono quasi tutte in stile barocco.
La più famosa, costruita nel 1715 dal principe Gravina di Palagonia; è nota come Villa dei Mostri a causa delle figure deformi. Nel 1787 la villa fu visitata da Johann Wolfgang von Goethe.
61 Recomendado por los habitantes de la zona
Villa Palagonia
3 Piazza Garibaldi
61 Recomendado por los habitantes de la zona
La più famosa, costruita nel 1715 dal principe Gravina di Palagonia; è nota come Villa dei Mostri a causa delle figure deformi. Nel 1787 la villa fu visitata da Johann Wolfgang von Goethe.
Fondata come città-porto dai Fenici intorno al 734 a.C., è stata sempre un nodo culturale e commerciale fra occidente e Asia, dunque uno strategico luogo di transito al centro del Mediterraneo.
454 Recomendado por los habitantes de la zona
Palermo
454 Recomendado por los habitantes de la zona
Fondata come città-porto dai Fenici intorno al 734 a.C., è stata sempre un nodo culturale e commerciale fra occidente e Asia, dunque uno strategico luogo di transito al centro del Mediterraneo.
Le sue origini, si presume, deriverebbero da un antico villaggio arabo situato alle pendici del Monte Caputo. L'importanza di Monreale comincia ad essere tale con l'avvento della dinastia normanna.
193 Recomendado por los habitantes de la zona
Monreale
193 Recomendado por los habitantes de la zona
Le sue origini, si presume, deriverebbero da un antico villaggio arabo situato alle pendici del Monte Caputo. L'importanza di Monreale comincia ad essere tale con l'avvento della dinastia normanna.
Mondello (in siciliano Munneddu) è una frazione e località turistica di Palermo, racchiusa da Monte Pellegrino e Monte Gallo. Distaccata dalla città dal Parco della Favorita.
410 Recomendado por los habitantes de la zona
Mondello
410 Recomendado por los habitantes de la zona
Mondello (in siciliano Munneddu) è una frazione e località turistica di Palermo, racchiusa da Monte Pellegrino e Monte Gallo. Distaccata dalla città dal Parco della Favorita.
Capo Zafferano è un piccolo promontorio che si protende nel Mar Tirreno, appartenente al territorio di Santa Flavia in provincia di Palermo.
21 Recomendado por los habitantes de la zona
Capo Zafferano
21 Recomendado por los habitantes de la zona
Capo Zafferano è un piccolo promontorio che si protende nel Mar Tirreno, appartenente al territorio di Santa Flavia in provincia di Palermo.